Sono sempre più convinto che la privacy non vada tutelata dallo Stato. Vada imposta.
Voglio che la guardia di finanza, i carabinieri, la polizia possano entrare nelle software house un giorno sì e l'altro pure. Che la Apple sia obbligata a rilasciare per lo meno allo Stato i propri codici sorgenti. Anche perchè lo Stato equivale alla comunità: e quindi anche questa è una forma di software libero. I vantaggi economici le rimarrebbero: ma qualora decidesse che essi non esistono più, il codice potrebbe e dovrebbe essere pubblicato e studiato, come nei migliori auspici di Stallman, e non essere perso nei meandri di mainframe aziendali preistorici.
E soprattutto, gli utenti avrebbero pienamente il controllo di ciò che eseguono, pur se mediati dallo stato, come spesso accade nelle nostre democrazie (necessariamente: siamo troppi). Nessuno potrebbe più nascondere del codice "malevolo" nei propri programmi: e la definizione di "malevolo" deve necessariamente essere più di origine etica e perciò legislativa piuttosto che tecnica.
L'aspetto cruciale di tutto ciò è la nostra privacy. Non è ammissibile che un'azienda possa nascondere delle sofisticatissime macchine spia nei propri prodotti senza che nessuno possa controllare. La comunità non può affidarsi alla buona volontà e alla tenacia di pazienti reverse engineer: deve avere il diritto di guardare a quel codice con i medesimi occhi di chi lo scrive, e deve poterlo far analizzare a chi gli pare per estirpare potenziali attentati alla privacy individuale. La privacy deve rimanere uno dei diritti inalienabili della persona.
Tema di Jarred Bishop risviluppato per blogspot. Tutti i post sono in Creative Commons .
Pardon, credo che prima ci sia uno step precedente. Cosa succede con i segreti industriali? Ovvero se scopro un qualcosa di buono e utile per tutti me lo posso tenere e diventarci ricco e se muoio sono cazzi vostri? Perchè mi sa che funziona così. Solo che non puoi obbligare tutti a dire tutto. Altrimenti la Coca Cola Esselunga sarebbe buonissima.
PS: tu e i tuoi cazzo di captcha, pubblicare un commento ad un tuo post è una delle cose più difficili di internets. E che è successo, a natale sei scivolato sul pulsante pubblica?
Posta un commento